DALLA PREISTORIA AI ROMANI Gli scavi archeologici più recenti hanno stabilito che la regione del Salento fosse abitata già dal Paleolitico superiore, circa 80 mila anni fa, da ominidi della specie Homo neanderthalensis. Data la sua vicinanza alle coste della regione balcanica, in passato fu raggiunta da popolazioni proveniente dall’Illiria, una regione che oggi coprirebbe parte […]
Continua a leggereCulla del barocco, Lecce offre numerose attrattive anche risalenti ad altri periodi storici. Tutte le cose che vi mostriamo qui si trovano entro il raggio di circa 1 Km dal nostro Bed and Breakfast e potete comodamente visitarle tutte muovendovi a piedi per pochi minuti. PORTA RUDIAE È la più antica delle porte di […]
Continua a leggereAbbiamo detto che il Salento è stato dominato, in passato, da diverse popolazioni, sia prima sia dopo l’egemonia romana, e che ognuna di queste popolazioni ha lasciato una qualche impronta sul territorio. Nel comune di Supersano, 45 Km a sud di Lecce troviamo alcuni menhir e la motta di Specchia Torricella, terrapieno difensivo di epoca normanna. Sempre […]
Continua a leggerePASTICCIOTTO Il pasticciotto è un prodotto tipico leccese. Consiste in una pasta sfoglia che viene riempita di crema pasticcera e poi cotta in forno. MUSTAZZUOLI I mustazzoli sono dei biscotti non lievitati coperti da una leggera glassa a base di cioccolato. Si dice che siano di origine araba, a dimostrare che il Salento sia […]
Continua a leggereLa Puglia vanta, solo a livello enologico, ben 28 vini DOC e 4 DOCG, svariati dei quali proprio nel Salento. Associando la parte beverina a tutte le bontà mangerecce di origine marina e terrestre, si capisce come questa zona sia soggetto di estremo interesse enogastronomico. Non vogliamo presentare qui un trattato di viticoltura o un […]
Continua a leggereChi viene a Lecce entra immediatamente in contatto con le tradizioni leccesi e del Salento e con una delle più coinvolgenti manifestazioni del folklore salentino: la notte della taranta. Si tratta di un evento che affonda le radici nella notte dei tempi e che ancora oggi rivive nei dodici comuni del sud leccese di origine […]
Continua a leggereQuello che più stupisce gli ospiti del B&B Lecce Antica Dimora dei Nonni è l’edificio che lo ospita e la bellezza delle camere. Sicuramente questo BB a Lecce poteva diventare uno dei tanti in cui arrivare, dormire, fare colazione per poi riprendere il viaggio, ma non è così. Antica Dimora dei Nonni si presenta come […]
Continua a leggereLecce è definita da sempre la perla del Salento e soggiornare nel B&B Lecce Antica Dimora dei Nonni nel cuore del centro storico della città è il modo migliore per andare alla scoperta di questo scrigno di emozioni. I turisti che visitano Lecce sono accolti da un’atmosfera calda e accogliente e trovano una città ricca […]
Continua a leggereSempre più turisti al posto dell’Hotel a Lecce scelgono di pernottare un Bb Lecce. I Bed&Breakfast sono strutture gestire da famiglie che affittano camere ai turisti a prezzi contenuti, come nel caso di Antica Dimora dei Nonni a Lecce. Oltre alla camera da letto con bagno privato, chi alloggia in un Bb Lecce può contare […]
Continua a leggereAntica Dimora dei Nonni - Bed and breakfast
Via Capece, 14/a - 73100 Lecce • tel. +39 347 608 3479 - Privacy Policy